Azioni di Governo
Le principali attività per i cittadini della Regione Campania
- Strade e Infrastrutture

25 milioni per il San Paolo: uno stadio completamente rinnovato
Finanziata la ristrutturazione dello Stadio San Paolo di Napoli che si presenta oggi in una veste completamente nuova. Oltre alla pista di atletica, è stato installato un nuovo impianto di illuminazione, due maxischermi, la sostituzione totale dei sediolini e tutti i servizi annessi. Lo stadio di Napoli è oggi adatto ad ospitare tutti gli impegni internazionali del Calcio Napoli.
2019

CONTINUA LA REALIZZAZIONE DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA A SCAMPIA
Prosegue la costruzione della Facoltà di Medicina di Scampia. L’obiettivo è quello di realizzare il progetto del Polo Universitario delle “Scienze della Salute SCAMPISAN”, approvato nel 2009. Un’opera che, come accaduto già in altre aree come San Giovanni a Teduccio, contribuirà non solo allo sviluppo delle attività universitarie ma anche alla riqualificazione di un importante quartiere di Napoli
2019

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO POTENZIAMENTO CAMPUS
Nell'anno 2019 sono diventati funzionali diversi lavori di potenziamento del Campus di Fisciano: impianto di climatizzazione degli edifici denominati "Stecca" con annesse opere edili, nuovi laboratori della Facoltà di Medicina e Chirurgia, completamento residenze campus e nuovi edifici da destinare a residenze universitarie. Sono stati realizzati 2 laboratori spin-off al piano terra e al primo piano del nuovo edificio di Ingegneria.
2019

RIQUALIFICAZIONE DELLE RESIDENZE UNIVERSITARIE UNIVERSITÀ ORIENTALE DI NAPOLI
Gli interventi hanno coinvolto le sedi dell'Ateneo di rilevante interesse artistico, storico ed architettonico. Effettuati il recupero e la valorizzazione delle facciate, la rifunzionalizzazione dei cantinati della biblioteca dell'ateneo e del polo museale, la riqualificazione funzionale degli impianti elevatori e di condizionamento per la riduzione dei consumi energetici. Ultimati i lavori di cablaggio, connessione, e allestimento delle sedi delle residenza universitarie dell'Università Orientale
2019

INIZIANO I LAVORI PER LE RESIDENZE UNIVERSITARIE IN VIA MULINI A BENEVENTO
Sono esecutivi i lavori dell’Università degli studi del Sannio per realizzare sui suoli già di proprietà della Regione Campania nuove strutture nell'ambito di un progetto di riqualificazione dell'intero territorio. Si prevede la realizzazione di un edificio su tre livelli con una superficie utile in pianta di circa 3000 metri quadri, con aule in grado di ospitare circa 1000 studenti e uffici per i docenti e il personale amministrativo
2019

NUOVI SPAZI PER LA APPLE ACADEMY A SAN GIOVANNI A TEDUCCIO
Continuano i lavori nel complesso universitario di San Giovanni a Teduccio che ospita oltre alle Academy diversi Dipartimenti della Federico II di Napoli. Si sta procedendo alla realizzazione di un parcheggio interrato pertinenziale da 90 posti auto. Si stanno realizzando nuovi moduli dove saranno ospitate aule didattiche, uffici dei Dipartimenti, sala riunione e tutorato, aule di ricerca nonché spazi servizi. Tra gli interventi rientranti nel progetto regionale del Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio, sono stati effettuati importanti lavori per adeguare gli spazi della struttura alle esigenze della Apple Academy.
2019

LA REGIONE SBLOCCA I LAVOR I PER LA LIONI-GROTTAMINARDA
Dopo 11 mesi ripartono i lavori per il completamento della SSV Lioni-Grottaminarda. Dopo lo stop forzato causato dalla mancata conferma della struttura commissariale nel dicembre del 2018 da parte del governo nazionale, la Regione Campania ha riaperto il cantiere e si è presa carico del completamento della Lioni-Grottaminarda, un’asse viario fondamentale per le aree interne e per collegare il Tirreno all’Adriatico
2019

VIABILITÀ INTERPORTO DI NOLA RIPARTE IL CANTIERE
La Regione Campania, con un investimento di 12 milioni di euro, ha riaperto il cantiere per il completamento della viabilità di accesso dell'Interporto di Nola. I lavori contribuiranno a rendere più snello il traffico viario della Strada Statale variante 7bis in quanto il nuovo asse collegherà direttamente l'Autostrada A30 con l'area interportuale, grazie alla viabilità complanare ed alternativa a quella Statale
2019

INFRASTRUTTURE E PARCO GIOCHI NELL’AREA PIP DI CASERTA
Grazie a fondi regionali, quasi otto milioni di euro, sono state inaugurate nella frazione Tredici-San Clemente di Caserta una serie di servizi infrastrutturali: strade, rotonde, parcheggi, marciapiedi, rete idrica, pubblica illuminazione, piste ciclabili e giardini. Nel parco giochi sono installate anche giostrine per disabili, segnale dell'apertura verso le fasce più deboli.
2019

INAUGURAZIONE SOTTOPASSO DI CAVA DE' TIRRENI UN’OPERA ATTESA DA 40 ANNI
Inaugurata un'opera che la città di Cava de’ Tirreni attendeva da 40 anni. Un'opera ideata per decongestionare il traffico con una storia lunga e travagliata giunta finalmente alla sua realizzazione grazie all’impegno della Regione Campania. Dopo la realizzazione della rampa di accesso, Il sottovia veicolare consentirà di decongestionare il traffico lungo Corso Principe Amedeo, la vecchia statale
2019