Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sui contagi, sulle misure per contenere l’epidemia e sulla campagna vaccinale, in particolare per quanto riguarda il mondo scolastico.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale e sulle nuove misure che metteremo in campo per il contenimento dell’epidemia.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sui contagi, sulle misure per il contenimento dell’epidemia e sulla campagna vaccinale, anche alla luce delle ultime disposizioni sul mix di vaccini.
Parliamo inoltre delle ultime decisioni assunte per la ripresa piena delle attività economiche e dei provvedimenti nel campo ambientale, della cultura e delle infrastrutture.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale e sulle ultime decisioni in merito ad #AstraZeneca.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sui contagi e sulla campagna vaccinale. Aggiornamenti sulle attività e le iniziative in corso per la ripartenza in sicurezza della Campania.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sulla campagna vaccinale e sulle imminenti decisioni che prenderemo sul fronte delle riaperture per le attività economiche.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sulla campagna vaccinale e sulle iniziative in campo per la ripresa in sicurezza delle attività anche in vista della stagione estiva.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale e sulle misure in campo per la ripartenza in sicurezza.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale e sulle iniziative in campo per la ripartenza in sicurezza della Campania.
Primo Piano CONCORSO RIPAM REGIONE CAMPANIA, APPELLO AL MINISTRO BRUNETTA
Nello spirito di semplificazione e accelerazione, faccio appello al Ministro Brunetta per consentire ai giovani del corso concorso Ripam Campania di poter completare le procedure previste. Ricordo che sono tra i pochi ad aver sostenuto due prove scritte. È del tutto ragionevole a questo punto sostenere un colloquio finale, anche per dare risposta ai Comuni che potranno avviare rapidamente al lavoro questi giovani.
leggi tuttoPrimo Piano DATI SUI VACCINATI, PRECISAZIONE
Abbiamo chiesto al Commissariato e al Ministero della Salute di correggere la comunicazione relativa alla vaccinazione degli ultra ottantenni. Oggi vengono proposte cifre totalmente fuorvianti. Va chiarito che l’adesione alle vaccinazioni è assolutamente volontaria. Pertanto, l’informazione corretta relativa alla percentuale degli ultra 80enni, ultra 70enni e ultra 60enni vaccinati, non può che essere quella relativa a chi ha accettato di fare la vaccinazione, non alla percentuale Istat di popolazione. L’unica vaccinazione obbligatoria è quella degli operatori sanitari, per i quali siamo oltre il 99%. Per quanto riguarda la Campania, la prima dose è stata somministrata al 100% degli aderenti in piattaforma, come da bollettino quotidiano della Regione, che invitiamo a seguire come riferimento. Ci auguriamo che a brevissimo sia il Commissariato che il Ministero vogliano correggere l’informazione sui vaccinati.
leggi tuttoPrimo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sui contagi, sulla campagna vaccinale e sulle iniziative che abbiamo messo in campo per il rilancio dell’economia e dell’occupazione.
Primo Piano SUD, PROFONDO DISAGIO PER LE PAROLE DI DRAGHI
Ho ascoltato la replica del Presidente Draghi relativa alle risorse per il Sud. Ho tirato un sospiro di sollievo quando il Presidente ha terminato questa parte del suo intervento. Se fosse andato avanti per qualche altro minuto, avremmo appreso che il Sud deve restituire qualche centinaio di miliardi al resto del Paese. Nessun riferimento al divario di spesa storica. E anche la colpa di non saper progettare e spendere.
Nessuna analisi differenziata fra i diversi territori e istituzioni nel Sud, dove si ritrovano certamente aree di clamorosa inefficienza (e tollerate colpevolmente per anni dai governi centrali) ma anche realtà e classi dirigenti impegnate, in condizioni di pesante disparità, nella sfida dell’efficienza, dello sviluppo, della legalità e della sburocratizzazione.
Si prova una sensazione di profondo disagio. Avremo modo di spiegare la storia e la realtà concreta e viva del Mezzogiorno e della sua gente, il più delle volte occultata dietro furbesche ed astratte letture contabili.
Quanto ai consulenti offerti generosamente al Sud, vista l’esperienza fatta, dovremmo considerarla una chiara minaccia.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto sulla campagna vaccinale, sulle riaperture, sulla situazione dei contagi e sulle scuole, dove sono in arrivo nuove misure di contenimento dell’epidemia.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sui contagi, sulla scuola, sulla campagna vaccinale e sulle imminenti decisioni in vista della prossima settimana.
Primo Piano INTERVISTA NON TAGLIATA A PORTA A PORTA
Vi ripropongo la mia intervista a “Porta a Porta” nella versione integrale che non è andata in onda.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto sulla campagna vaccinale, sui contagi, sulla situazione delle scuole e sulle misure per il contenimento dell’epidemia.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto sulla campagna vaccinazioni, sulle scuole, sui contagi e sulle misure di contrasto all’epidemia.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sui contagi, sulle misure di contrasto all’epidemia, sul passaporto vaccinale e sul vaccino #Sputnik.
Primo Piano IL NOSTRO IMPEGNO QUOTIDIANO PER AFFERMARE LA CULTURA DELLA LEGALITÀ
Nella giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, ribadiamo il nostro impegno quotidiano per affermare la cultura della legalità, in particolar modo tra i giovani, contribuendo a tenere vivo il ricordo e l’esempio dei martiri della lotta alla criminalità organizzata.Cultura della legalità vuol dire anche prevenzione, attraverso politiche attive a sostegno del lavoro, e sicurezza per tutti i cittadini, attraverso l’estensione della videosorveglianza e degli altri strumenti di controllo del territorio. Questi temi sono prioritari nell’azione del governo regionale.
leggi tuttoPrimo Piano IN RICORDO DI TUTTE LE VITTIME DEL COVID
È una giornata di grande dolore per tutti quanti noi, per tutti quelli che hanno seguito in questo anno le vicende del #Covid. C’è stato quasi quotidianamente un incontro con la sofferenza, con la solitudine, con l’angoscia delle persone. Sono situazioni e immagini indimenticabili che domandano a ognuno di noi una grande consapevolezza della drammaticità dei problemi. Esprimiamo il nostro cordoglio alle famiglie delle vittime, nel cui ricordo ribadiamo l’impegno a mettere in campo tutte le misure e le iniziative necessarie per porre termine a questo calvario, ed evitare altre sofferenze e altri lutti.
leggi tuttoPrimo Piano IL 160° ANNIVERSARIO DELL’UNITÀ D’ITALIA
Celebriamo oggi il 160° anniversario dell’Unità d’Italia. Resta ancora incompiuta la grande aspirazione: il compimento del processo unitario attraverso il superamento del divario territoriale, sociale e di genere con il Mezzogiorno. Riprendere e rivitalizzare lo spirito di Patria significa questo: costruire le uguali opportunità di lavoro e di vita per tutti i cittadini del nostro Paese.
leggi tuttoPrimo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sulla campagna vaccinazioni, sulle misure in campo per contenere i contagi e sulle iniziative per il rilancio della nostra regione.
Primo Piano COVID-19, GRAZIE A TUTTI I MEDICI E AL PERSONALE SANITARIO IN PRIMA LINEA
Desidero ancora una volta ringraziare tutti i medici e tutto il personale sanitario in prima linea in queste settimane sul fronte dell’emergenza Covid. Ancor di più il nostro pensiero va a quanti hanno pagato un prezzo altissimo, vittime del virus.
Ho incontrato anche una delegazione di familiari di medici di famiglia deceduti durante la pandemia in Campania.
Pur comprendendo le diverse situazioni dal punto di vista lavorativo e contrattuale dei medici ospedalieri e dei medici di medicina generale, per ragioni umanitarie è opportuno e giusto tutelare le famiglie di tutti i medici deceduti nell’ambito delle attività anti Covid nella nostra regione. Per questo raccogliamo il loro appello e segnaleremo tale situazione ai ministeri della Salute e del Lavoro, come all’Inps, perché venga riconosciuto il loro impegno.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sulla campagna vaccinale, sui contagi e sulle prossime misure che verranno stabilite per il contenimento dell’epidemia.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto sui contagi e sulle scuole. Aggiornamenti e novità anche sul fronte della campagna per le vaccinazioni.
Primo Piano COVID-19, GIÀ 60MILA LE DOSI SOMMINISTRATE AGLI “OVER 80” E 21MILA AL PERSONALE SCOLASTICO MA PERMANE LA SPEREQUAZIONE NELLA DISTRIBUZIONE DEI VACCINI
Permane la sperequazione con altre regioni nella distribuzione dei vaccini. Ciononostante in Campania sono stati raggiunti questi risultati: alle ore 17 di oggi, mercoledì 24 febbraio 2021, sono stati somministrati in Campania 59.579 vaccini per la categoria “over 80” e 21.606 per la categoria del personale scolastico. Alla stessa ora di oggi, sono 192.315 le adesioni degli “over 80”, e 21.606 quelle del personale scolastico.
leggi tuttoPrimo Piano SBLOCCATA LA DECONTRIBUZIONE: PIÙ INVESTIMENTI AL SUD
Aver acceso i riflettori sulla mancata applicazione della norma sulla decontribuzione al Sud e aver sollecitato l’intervento del Governo ha prodotto un immediato importante risultato: la Commissione Europea ha dato il parere favorevole e l’Inps ha tempestivamente adottato la circolare applicativa. Le aziende del Sud, dunque, potranno godere delle agevolazioni con il taglio della contribuzione del 30% per l’anno 2021. Ciò assicura liquidità, da’ ossigeno in questo periodo di difficoltà e crea, contestualmente, le condizioni per una ripresa. Con un taglio strutturale del costo del lavoro ora diviene più vantaggioso investire al Sud. Continueremo a porre l’attenzione su questa importante misura perché, pur subordinata alle autorizzazioni della Commissione Europea, venga applicata anche negli anni futuri, fino al 2029, come previsto nella Legge di stabilità. Un incentivo determinante per investire e delocalizzare nel Mezzogiorno.
leggi tuttoPrimo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: ultimi aggiornamenti sull’epidemia, sulla campagna vaccinale, sulla scuola e sulle imminenti decisioni che verranno adottate in relazione all’andamento dei contagi.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sull’andamento dei contagi, sulla campagna vaccinazioni e sulle scuole.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴 #CORONAVIRUS: facciamo il punto sui contagi, sulle vaccinazioni e sulla questione scuole.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴 #CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sui contagi e sulle vaccinazioni, dando anche gli ultimi aggiornamenti sull’Ospedale del Mare.
Primo Piano V-DAY, IL PUNTO CON LA STAMPA
🔴#VDAY: con la stampa facciamo il punto sulla giornata simbolica di avvio del programma di vaccinazioni anti-Covid19 e sulle altre questioni che riguardano l’epidemia.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
#CORONAVIRUS: facciamo il punto della situazione sull’epidemia e sulle misure da prendere per il periodo festivo.
Primo Piano CORONAVIRUS, IL PUNTO DELLA SITUAZIONE
🔴#CORONAVIRUS: facciamo un punto estremamente dettagliato su tutti i dati relativi alla diffusione del contagio, spiegando, numeri alla mano, il quadro della situazione che ha determinato le ultime decisioni e quelle che ci apprestiamo a prendere nei prossimi giorni.
Primo Piano 10+1 progetti per Napoli
Abbiamo presentato questa mattina 10+1 progetti che proponiamo per la città di Napoli come punti essenziali del programma di governo della Regione Campania per la prossima legislatura. Proposte con le quali intendiamo aprire un confronto con tutte le istituzioni territoriali interessate, con i quartieri, con le associazioni, con gli ordini professionali, col mondo della cultura e dell’imprenditoria. Un grande dibattito su idee che possono dare un respiro a programmi di trasformazione urbana e di riqualificazione della città di Napoli. Alcune di esse sono già circolate in anni passati. La nostra proposta è di rendere organico questo pacchetto di progetti, con una duplice novità: primo, c’è un’istituzione che si impegna a finanziarlo; secondo, c’è un’istituzione che si impegna a realizzarlo, con l’affidabilità e la concretezza dimostrata in questi anni.
CLICCA PER SCARICARE LE SCHEDE DEI PROGETTI
Primo Piano Parliamo di lavoro e vi diamo gli ultimi aggiornamenti sul coronavirus
Dalla Treofan di Battipaglia, azienda che oggi garantisce un futuro e una prospettiva di sviluppo per decine e decine di addetti, parliamo di lavoro, delle nostre proposte per rilanciare l’economia e facciamo il punto sull’emergenza #coronavirus a partire dalla questione dei rientri e dei contagi.
Primo Piano IL FUTURO È GIÀ INIZIATO
Per rispondere a tutte le frottole elettorali offriamo ai nostri concittadini, come è avvenuto ogni anno, argomento per argomento, cosa abbiamo realizzato.
Ed è stato fatto più negli ultimi cinque anni che nei precedenti quaranta.
Questi i fatti:
leggi tutto
Primo Piano GARANTIRE LA SALUTE DEI CITTADINI. CREARE LAVORO: LA PRIORITÀ
Su tutta la Penisola è in atto una ripresa notevole dei contagi. Anche l’età media delle persone colpite dal Covid-19 si è abbassata. Dopo le aperture totali, come Regione Campania abbiamo anticipato i tempi e reso obbligatorio per i cittadini che rientravano dall’estero l’isolamento domiciliare e l’effettuazione del tampone. Una scelta di rigore.
Grazie al Programma “GARANZIA GIOVANI”, abbiamo dato inoltre l’opportunità a 20mila ragazze e ragazzi di entrare nel mondo del lavoro con contratti a tempo indeterminato. In campo sanitario sono migliaia le assunzioni di nuovo personale. Anche in tema di STARTUP, la Regione è all’avanguardia: circa la metà delle aziende finanziate dal programma nazionale Seed opera in Campania.
Siamo in prima linea nella lotta contro il virus: la tutela della salute dei nostri concittadini è la priorità. Accanto a questo guardiamo alla ripresa: sono decine in queste settimane i cantieri sbloccati e grazie al piano socio economico – oltre un miliardo di euro stanziati – abbiamo aiutato famiglie, imprese e pensionati al minimo.