Il Futuro è già iniziato
Mai più ultimi. Il programma con cui ci siamo presentati agli elettori nel 2015 non è rimasto nei cassetti. La parola d’ordine di allora – “mai più ultimi” – oggi è un ricordo lontano, perché la Campania non solo non è più ultima, ma primeggia in tanti campi, nel Mezzogiorno come in Italia.
Pensare in grande. In questi anni il governo regionale si è trovato davanti tante emergenze. Le abbiamo affrontate, tutte. Sempre. E le abbiamo vinte. Ma gli impegni quotidiani non hanno impedito alla Giunta De Luca di avere anche lo sguardo lungo, di pensare in grande.
La Giunta De Luca ha invertito la tendenza che relegava la Campania tra le ultime Regioni nel rispetto degli obiettivi posti dalla Commissione Europea e dal Governo. Per la gestione dell’epidemia Covid-19 l’Amministrazione ha mobilitato in tempi record oltre 1 Miliardo di euro. Si è poi finalmente avviato il ripiano del Bilancio: i conti in ordine sono il presupposto di tutto.
Dare voce al Mezzogiorno. La Campania ha conquistato il ruolo che le spetta nel panorama nazionale: una Regione in grado di dare voce a tutto il Mezzogiorno. La futura consiliatura dovrà puntare ad una nuova stagione di sviluppo economico, civile e culturale della Campania, con un rinnovato impegno meridionalista, per garantire al Sud un ruolo di protagonista nell’affermazione dei valori di solidarietà e unità nazionale nella nuova Europa.
La Campania in mani sicure. Una nuova identità regionale si sta affermando, fondata sullo sviluppo armonico di tutte le aree del territorio campano. La nuova consiliatura, con una nuova stagione di governo del Presidente De Luca, dovrà consolidare questi risultati e puntare ancora più in alto, verso gli obiettivi indicati dal presente programma, articolati in 7 temi strategici: