Un ciclo industriale dei rifiuti privo di tensioni, che, in prospettiva, sia anche capace di generare risorse economiche, occupazione, riduzione dei costi e qualità ambientale
Bonifica ambientale e riqualificazione dei siti inquinati, completando con un nuovo impulso le azioni già avviate contro l’incuria degli anni precedenti
Ciclo integrato delle acque, in continuità con quanto fatto negli ultimi cinque anni
Gestione ambientale integrata delle aree urbane, per migliorare vivibilità e fruibilità
Depurazione totale delle acque e del mare balneabile, con il completamento del reticolo fognario, l’utilizzo di tecnologie appropriate e il migliore utilizzo degli impianti esistenti
Promozione energie alternative, sostegno all’eco-efficienza, riduzione consumi ed emissioni inquinanti, contributi ad investimentiin efficienza energetica e fonti rinnovabili
Grandi Progetti per l’ambiente: Conclusione e messa in esercizio delle opere