L’Università di Napoli Federico II ospita la prima iOS Developer Academy in Europa grazie ad una nuova partnership con Apple che fornisce a centinaia di studenti le competenze pratiche e la formazione sullo sviluppo di app per l’ecosistema digitale più innovativo e vivace al mondo.
Il piano di creare una iOS Developer Academy specializzata a Napoli, in Italia, è stato annunciato per la prima volta a gennaio 2016 da Tim Cook, CEO di Apple per contribuire ad aumentare significativamente il numero di sviluppatori app preparati, in Italia e Europa. Con oltre 2 milioni di app, l’App Store ha creato un settore completamente nuovo con oltre 1,2 milioni di posti di lavoro creati in Europa dal 2008. Agli sviluppatori in Europa sono stati corrisposti quasi €10 miliardi per la vendita delle loro app nel mondo. La iOS Developer Academy aiuta gli studenti ad avere un ruolo in questa rivoluzione. Il programma è gratuito e aperto agli studenti provenienti dall’Italia e da tutta Europa, con borse di studio disponibili per alcuni studenti a copertura delle spese primarie.
La Regione Campania ha stanziato più di 5 milioni di euro per sostenere la formazione di 700 giovani talenti per diventare sviluppatori di applicazioni innovative, in grado di progettare, implementare e commercializzare servizi innovativi sulle piattaforme tecnologiche e/o di creare startup innovative. Complessivamente nel quinquennio sono state finanziate oltre 1700 borse di studio per un totale di 12 milioni di euro.
“Quella della Apple Academy a Napoli è una straordinaria occasione per il Sud per recuperare posizioni e risalire la china con la valorizzazione del merito. Noi abbiamo fatto la nostra parte investendo per oltre 100 milioni di euro in infrastrutture e finanziando per oltre 12 milioni di euro borse di studio per gli studenti più meritevoli” Vincenzo De Luca