Vincenzo De Luca
  • La nuova Campania
    • Piano Socio Economico
  • News
  • La mia storia
  • Il futuro è già iniziato
    • 10 più 1 progetti per Napoli
  • Contatti

Categoria: Ambiente

  • Home
  • / Ambiente
GARANTIRE LA SALUTE DEI CITTADINI. CREARE LAVORO: LA PRIORITÀ

In Evidenza GARANTIRE LA SALUTE DEI CITTADINI. CREARE LAVORO: LA PRIORITÀ

22/08/2020 by Redazione in Ambiente Lavoro News Sanità Trasporti Uncategorized

Su tutta la Penisola è in atto una ripresa notevole dei contagi. Anche l’età media delle persone colpite dal Covid-19 si è abbassata. Dopo le aperture totali, come Regione Campania abbiamo anticipato i tempi e reso obbligatorio per i cittadini che rientravano dall’estero l’isolamento domiciliare e l’effettuazione del tampone. Una scelta di rigore.
Grazie al Programma “GARANZIA GIOVANI”, abbiamo dato inoltre l’opportunità a 20mila ragazze e ragazzi di entrare nel mondo del lavoro con contratti  a tempo indeterminato. In campo sanitario sono migliaia le assunzioni di nuovo personale. Anche in tema di STARTUP, la Regione è all’avanguardia: circa la metà delle aziende finanziate dal programma nazionale Seed opera in Campania. 
Siamo in prima linea nella lotta contro il virus: la tutela della salute dei nostri concittadini è la priorità. Accanto a questo guardiamo alla ripresa: sono decine in queste settimane i cantieri sbloccati e grazie al piano socio economico – oltre un miliardo di euro stanziati – abbiamo aiutato famiglie, imprese e pensionati al minimo.

Read More
Fiume Sarno: inaugurati due collettori a Scafati e Pompei

Fiume Sarno: inaugurati due collettori a Scafati e Pompei

25/07/2020 by Redazione in Ambiente News

Una giornata importante per Scafati, Pompei e tutta l’area dei Comuni del fiume Sarno di questo territorio. Questa mattina abbiamo messo in esercizio il tratto dei due collettori che consentiranno di immettere nel circuito della depurazione scarichi di acque reflue per l’equivalente di oltre 100mila abitanti.È in corso un grande intervento di riqualificazione ambientale e di risanamento del fiume Sarno. Abbiamo finanziato ulteriori interventi per 80 milioni di euro.

foto Massimo Pica
Read More

Presentato il Masterplan per il litorale Domitio-Flegreo

23/07/2020 by Redazione in Ambiente News
Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo, entro l’anno facciamo partire i primi cantieri.

Abbiamo deciso di portare avanti la lotta per sburocratizzare tutto in Campania. Il Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo sarà un esempio di trasformazione urbana per l’Italia intera. Oggi, se un nostro giovane vuole ammirare un progetto di rigenerazione urbana deve andare all’estero, perché in Italia non c’è. Vogliamo vincere questa sfida che ha due obiettivi sostanziali: creare lavoro per i più giovani e far crescere l’economia. Alle imprese, un semplice messaggio: venite e investite in questi territori a due condizioni rispetto per l'ambiente e per le relazioni sociali.

Pubblicato da Vincenzo De Luca su Giovedì 23 luglio 2020

Abbiamo deciso di portare avanti la lotta per sburocratizzare tutto in Campania. Il Masterplan del Litorale Domitio-Flegreo sarà un esempio di trasformazione urbana per l’Italia intera. Oggi, se un nostro giovane vuole ammirare un progetto di rigenerazione urbana deve andare all’estero, perché in Italia non c’è. Vogliamo vincere questa sfida che ha due obiettivi sostanziali: creare lavoro per i più giovani e far crescere l’economia. Alle imprese, un semplice messaggio: venite e investite in questi territori a due condizioni rispetto per l’ambiente e per le relazioni sociali

Read More

Inaugurazione del depuratore di Centola-Palinuro

22/07/2020 by Redazione in Ambiente News
Campania, la regione più ambientalmente avanzata e tutelata d’Italia

Il nuovo depuratore di Centola-Palinuro è realtà. Questa è una delle 100 opere che stiamo realizzando per fare della Campania la regione più ambientalmente avanzata e tutelata d’Italia. Grazie al grande lavoro di questi anni, abbiamo a portata di mano l’obiettivo di completare tutto il sistema della depurazione secondo gli standard europei e di rendere il nostro mare completamente balneabile, dal Volturno a Sapri.

Pubblicato da Vincenzo De Luca su Mercoledì 22 luglio 2020

Il nuovo depuratore di Centola-Palinuro è realtà. Questa è una delle 100 opere che stiamo realizzando per fare della Campania la regione più ambientalmente avanzata e tutelata d’Italia. Grazie al grande lavoro di questi anni, abbiamo a portata di mano l’obiettivo di completare tutto il sistema della depurazione secondo gli standard europei e di rendere il nostro mare completamente balneabile, dal Volturno a Sapri.

Read More

Presentato il depuratore di Cuma

21/07/2020 by Redazione in Ambiente News

Giornata dedicata all'ambiente: dopo il piano per lo smaltimento delle ecoballe abbiamo presentato un'altra…

Pubblicato da Vincenzo De Luca su Martedì 21 luglio 2020

Giornata dedicata all’ambiente: dopo il piano per lo smaltimento delle ecoballe abbiamo presentato un’altra importantissima opera, il depuratore di Cuma, i cui lavori sono stati completati lo scorso dicembre.Si tratta di uno degli impianti più moderni d’Europa, a servizio di un territorio in piena fase di rilancio, grazie anche al Masterplan del Litorale Domitio Flegreo.

Read More

Via le ecoballe: il piano diventa realtà

21/07/2020 by Redazione in Ambiente News
Via le ecoballe: il Piano diventa realtà – Conferenza stampa

🔴 Via le ecoballe: il Piano diventa realtà#LIVE da Santa Lucia presentiamo il programma per la risoluzione definitiva di un'emergenza ereditata dal passato.Seguiteci:

Pubblicato da Vincenzo De Luca su Martedì 21 luglio 2020

È stato presentato questa mattina in una conferenza stampa nella sala De Sancits di Palazzo Santa Lucia il nuovo piano della Regione Campania per lo smaltimento di 4,5 milioni di tonnellate di ecoballe accumulate tra la fine degli anni ’90 e il 2000. 

Read More
Sopralluogo alla discarica di Parapoti, bonifica storica dopo dodici anni

Sopralluogo alla discarica di Parapoti, bonifica storica dopo dodici anni

20/07/2020 by Redazione in Ambiente News slider

Effettuato questa mattina un sopralluogo alla discarica di Parapoti nel comune di Montecorvino Pugliano (Salerno). Sono giunti allo step conclusivo i lavori di bonifica e messa in sicurezza definitiva cominciati nel novembre del 2019. Entro il mese di ottobre saranno completati con gli ultimi interventi.

Parliamo di un’area di 160mila metri quadrati che all’inizio degli anni ’90, nel pieno dell’emergenza rifiuti, divenne discarica pubblica per ricevere i rifiuti dall’intera Campania, e fu epicentro delle proteste a difesa dell’ambiente.

È stata un’operazione storica di bonifica ambientale e di trasformazione, dopo 12 anni, di quella che era un’enorme discarica in un parco verde. Abbiano investito circa 7 milioni e mezzo di euro qui a Parapoti per arrivare a questo risultato: la messa in sicurezza definitiva e il via agli interventi in superficie e al rifacimento delle strade di collegamento con quello che sarà un grande parco. A ottobre saranno completati i lavori.

DCIM\100MEDIA\DJI_0099.JPG
Read More
Diga di Campolattaro, un’opera per l’autonomia idrica della Regione

Diga di Campolattaro, un’opera per l’autonomia idrica della Regione

17/07/2020 by Redazione in Ambiente News slider

Presentiamo il progetto per il pieno utilizzo della diga di Campolattaro, una grande opera per l’autonomia idrica della Campania.

Read More
Mai più barriere sulle spiagge della Campania

Mai più barriere sulle spiagge della Campania

17/07/2020 by Redazione in Ambiente News slider

Abbattere le barriere architettoniche in spiaggia oggi è realtà.
Grazie all’approvazione delle legge regionale a sostegno dell’accessibilità delle aree demaniali destinate alla balneazione per le persone con disabilità destiniamo fondi affinché tutte le spiagge della Campania siano accessibili senza più barriere.
Compiamo un altro importante passo verso una Regione sempre più solidale e vicina a chi ha più bisogno. Un’altra promessa che abbiamo mantenuto e di cui andare fieri.

Read More